12 Giugno 2018

Seno retto, decorso, rapporti venosi e trattamento osteopatico

Il seno retto lo troviamo alla giunzione della falce del cervello e il tentorio del cervelletto. Esso non è altro che il prolungamento del seno longitudinale inferiore. Drena nel seno trasverso di sinistra, ma contrae anche rapporti con il Torchio di Erofilo.

Seno retto

Di OpenStax College – Anatomy & Physiology, Connexions Web site. http://cnx.org/content/col11496/1.6/, Jun 19, 2013., CC BY 3.0.
Fontehttps://commons.wikimedia.org/

Seno retto: trattamento osteopatico

Non si riesce ad agire direttamente sul seno retto, ma esistono tecniche indirette che risultano essere molto efficaci.

  • Tecnica sul bordo posteriore della falce del cervello. E’ la medesima tecnica a due mani, ma in questo caso, le mani sono molto ravvicinate e si allontanano in direzioni opposte. Una mano va verso il dietro del paziente e una mano va verso l’avanti;
  • Tecnica sui foglietti del tentorio del cervelletto. Poniamo le nostre mani parallele tra loro e orizzontali rispetto all’occipite. Tra le due mani deve essere compreso il solco trasverso occipitale. Lo scopo è quello di allontanare le due mani tra loro, in verticale e in orizzontale, bisogna allargare lo spazio compreso tra le due mani.

 

Bibliografia:

Seguici sui Social

Osteopata legnano Dott. Angelo Terranova

Benvenuto su OsteoLab!

Sono Angelo Terranova, CEO e Founder di OsteoLab, il laboratorio della salute. Cosa posso fare per te?

Via Solferino 40, Legnano (MI)

Autore: Angelo Terranova

Autore: Angelo Terranova

Osteopata, CEO e fondatore di OsteoLab. Sono sempre stato convinto che la problematica della persona debba essere approcciata in maniera integrata e olistica. Per tale motivo ho creato OsteoLab.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi i nostri ultimi articoli

Osteolab
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.