Il dolore sacroiliaco o sacroileite, indica la presenza di dolore nella regione anatomica in cui si trova l’articolazione sacroiliaca ma non solo…

Il dolore sacroiliaco o sacroileite, indica la presenza di dolore nella regione anatomica in cui si trova l’articolazione sacroiliaca ma non solo…
Le cause del dolore alla spalla possono essere suddivise in tre categorie principali: traumatiche, meccaniche e infiammatorie. Il trattamento del dolore…
Dolore alla spalla da conflitto...
Il trattamento osteopatico può offrire un approccio efficace e integrato per alleviare il dolore e migliorare la funzione nella sindrome del piriforme.
Soffri della sindrome del piriforme? Scopriamo insieme cos’è, le sue cause e quali sono le terapie e accorgimenti per eliminarla.
Il pericardio è un sacco fibrosieroso che avvolge l’organo cardiaco. Esso adempie a molteplici funzioni relative al supporto della fisiologia cardiaca.
La guaina dei muscoli retti dell’addome è una struttura fibrosa che avvolge bilateralmente il muscolo retto addominale. si costituisce di un foglietto…
Distinguiamo due tipologie di drenaggio linfatico dell’arto superiore: rete epifasciale e rete sottofasciale. La linfa viene drenata nei linfonodi ascellari.
La ghiandola pituitaria è situata a livello della estremità inferiore del peduncolo ipofisario nella sella turcica, ovvero una depressione dell’osso sfenoide…
La parete anteriore dell’addome è vascolarizzata da due arterie, ovvero la arteria epigastrica superiore e arteria epigastrica inferiore.
Le cause dei disturbi funzionali intestinali possono essere rappresentate da: disturbi della motilità intestinale, alterata funzione immunitaria, alterazione del…
Il drenaggio linfatico dell’arto inferiore può essere distinto in due tipologie. Drenaggio sottofasciale e drenaggio epifasciale…
L’ossificazione, chiamata anche osteogenesi, è un processo che consta nella sostituzione della matrice mesenchimale a livello…