La guaina dei muscoli retti dell’addome è una struttura fibrosa che avvolge bilateralmente il muscolo retto addominale. si costituisce di un foglietto…

La guaina dei muscoli retti dell’addome è una struttura fibrosa che avvolge bilateralmente il muscolo retto addominale. si costituisce di un foglietto…
Linfonodi: anatomia e descrizione I...
Il sistema linfatico, o meglio, il sistema circolatorio linfatico, è un sistema complesso, composto da vasi che hanno la funzione di drenare fluidi dallo spazio interstiziale dei tessuti al torrente circolatorio.
Il nervo mediano (C6-T1) si origina dal ramo mediale del tronco secondario laterale e dal ramo mediale del tronco secondario mediale…
Il nervo ulnare (C8-T1) si origina dal tronco secondario mediale del plesso brachiale. Si tratta di un nervo sensoriale e motorio.
Il nervo radiale (C5-T1) origina dalla biforcazione del tronco secondario posteriore del plesso brachiale. Si tratta di un nervo sensoriale e motorio.
Nervo muscolocutaneo: decorso e...
Il nervo ascellare fa parte dei rami terminali del plesso brachiale, esso origina dalla biforcazione del tronco secondario posteriore. Si tratta di un nervo sensoriale e motorio.
Descrizione anatomica e decorso della vena azygos e della vena emiazygos. Le vene lombari di destra e sinistra daranno origine rispettivamente a…
Parlando della fascia cervicale e quindi dei suoi strati, ci stiamo addentrando in uno spazio anatomico molto importante, specialmente lo spazio compreso…
Cos’è l’articolazione temporo-mandibolare? È l’articolazione più giovane del corpo umano. L’ATM è una della più complesse articolazioni del nostro corpo…
Cos’è l’apparato stomatognatico? Quali sono le strutture anatomiche che ne delimitano i confini? E’ molto difficile riuscire a dare dei confini anatomici ben definiti…
Il sistema nervoso enterico si divide in plesso mioenterico di Auerbach e sottomucoso di Messner. Tale sistema governa, dirige, le funzioni digestive.