Distinguiamo due tipologie di drenaggio linfatico dell’arto superiore: rete epifasciale e rete sottofasciale. La linfa viene drenata nei linfonodi ascellari.

Distinguiamo due tipologie di drenaggio linfatico dell’arto superiore: rete epifasciale e rete sottofasciale. La linfa viene drenata nei linfonodi ascellari.
I muscoli dell’anca vengono suddivisi in interni ed esterni. Originano dalla colonna vertebrale lombare (rachide lombare) e si inseriscono sul femore.
La lingua è un complesso muscolare composto da muscoli estrinseci (genioglosso, ioglosso, stiloglosso…) e muscoli intrinseci (longitudinale superiore…)…
Il golfo della giugulare è il punto dove convergono sia il seno sigmoideo che il seno petroso inferiore. Si trova a ridosso del foro lacero posteriore…
II seno sigmoideo rappresenta la continuazione dei seni trasversi. Curva verso il basso e percorre un solco presente nella porzione mastoidea del temporale.
Il seno trasverso di destra è la diretta continuazione del seno longitudinale superiore, il seno retto di sinistra è la diretta continuazione del seno retto…
Il seno retto drena nel seno trasverso di sinistra, ma contrae anche rapporti con il Torchio di Erofilo. E’ il prolungamento del seno sagittale inferiore…
Il seno longitudinale inferiore si trova nei 2/3 posteriori della falce del cervello e termina nel seno retto. Occupa il bordo inferiore della falce…
Il seno longitudinale superiore si forma dall’inserzione del bordo superiore della falce del cervello. Si sviluppa nello sdoppiamento della dura madre…
I seni petrosi si dividono un seno petrosi superiore e seno petroso inferiore. Tutti e due drenano il sangue venoso dal seno cavernoso…
Il seno cavernoso è una struttura pari ed è posto lateralmente al corpo dello Sfenoide, destra e sinistra. Riceve il sangue dalle vene Oftalmiche…
Le vene oftalmiche drenano la parte posteriore superiore e inferiore dell’orbita. La loro congestione da cattivo drenaggio, produce cefalea retroculare…
Cos’è Il plesso peterigoideo? Esso un plesso anastomotico venoso. Si anastomizza con la vena faciale posteriore e con la vena faciale anteriore tramite la..