5 Febbraio 2017

Cefalea A Grappolo: definizione e cause

La cefalea a grappolo è una condizione grave e molto rara di cefalea, circa lo 0,1% della popolazione mondiale ne risulta affetta. Può essere:

  • Episodica;
  • Cronica;
  • Parossistica;
  • SUNCT: cefalea nevralgiforme monolaterale di breve durata con iniezione congiuntivale e lacrimazione (fonte: Orpha.net).

Cefalea a grappolo

E’ caratterizzata da episodi ricorrenti di dolori grave, a livello oculare, retroculare e auricolare. A differenza di quando sovviene una emicrania i pazienti affetti da tale patologia, tendono a muoversi durante l’attacco.

  • Presenta una durata che va dai 30ai 120 min;
  • Presenta una frequenza che va da1 episodio ogni 2 giorni ad 8 episodi al giorno.

Cause della cefalea a grappolo

Ad oggi non si ha l’assoluta certezza delle cause che portano all’insorgenza della cefalea a grappolo, ma si ritiene che la causa possa essere dovuta ad una disfunzione a livello ipotalamico. Tali sintomi rimandano ad un’attivazione atipica del nervo trigemino associata ad un’attivazione atipica ipotalamica.

L’alcol è spesso uno dei fattori scatenanti (70%) dei casi.

Terapia

Per la prevenzione è consigliabile una profilassi con calcioantagonistilitio o corticosteroidi. Negli attacchi acuti è consigliabile la somministrazione di ossigeno ad alto flusso.


Bibliografia:

Seguici sui Social

Osteopata legnano Dott. Angelo Terranova

Benvenuto su OsteoLab!

Sono Angelo Terranova, CEO e Founder di OsteoLab, il laboratorio della salute. Cosa posso fare per te?

Via Solferino 40, Legnano (MI)

Autore: Angelo Terranova

Autore: Angelo Terranova

Osteopata, CEO e fondatore di OsteoLab. Sono sempre stato convinto che la problematica della persona debba essere approcciata in maniera integrata e olistica. Per tale motivo ho creato OsteoLab.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi i nostri ultimi articoli

Osteolab
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.