27 Gennaio 2017

Clavicola: descrizione e rapporti anatomici

La clavicola è un osso che fa parte delle ossa piatte. Allungato ed incurvato a “S” italica, presenta una curva mediale convessa ed una laterale concava anteriormente.

Clavicola

Esso non può essere considerato osso lungo poiché contiene una cavità midollare soltanto nel 30% degli individui. Per questo motivo è da considerarsi un osso piatto e non lungo, inoltre presenta anche lo sviluppo tipico delle ossa piatte.

Clavicola: descrizione anatomica

È posto orizzontalmente tra il manubrio dello sterno e l’acromion della scapola. Presenta due estremità una mediale che si articola con lo sterno e una laterale che si articola con l’acromion della scapola ed un corpo che risulta appiattito nella metà distale e prismatico in quella mediale.

Essa presenta due facce:

  • Una superiore, rugosa lateralmente per l’inserzione dei muscoli deltoidetrapezio;
  • Una inferiore, presenta, nel suo centro, il solco del muscolo succlavio, medialmente l’impronta del legamento costoclavicolare e lateralmente la tuberosità del legamento coracoclavicolare derivata dalla linea trapezoideae dal tubercolo conoide sui quali si inseriranno i legamenti omonimi;

Due margini:

  • Uno anteriore;
  • Uno posteriore.

 

Bibliografia:

Seguici sui Social

Osteopata legnano Dott. Angelo Terranova

Benvenuto su OsteoLab!

Sono Angelo Terranova, CEO e Founder di OsteoLab, il laboratorio della salute. Cosa posso fare per te?

Via Solferino 40, Legnano (MI)

Autore: Angelo Terranova

Autore: Angelo Terranova

Osteopata, CEO e fondatore di OsteoLab. Sono sempre stato convinto che la problematica della persona debba essere approcciata in maniera integrata e olistica. Per tale motivo ho creato OsteoLab.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi i nostri ultimi articoli

Osteolab
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.