Onde d’urto a Legnano

Richiedi una consulenza

Consenso trattamento dati personali

Le onde d’urto sono una terapia non invasiva che utilizza onde acustiche ad alta intensità per stimolare la rigenerazione dei tessuti e ridurre il dolore. Il trattamento con onde d’urto consiste nell’applicazione di onde acustiche ad alta intensità sulla zona interessata. Queste onde penetrano nei tessuti e stimolano i meccanismi di riparazione e rigenerazione dei tessuti danneggiati, migliorando la circolazione sanguigna e riducendo il dolore.

Grazie alla sua efficacia e sicurezza, è diventata sempre più diffusa tra gli specialisti del settore e rappresenta una valida alternativa alle terapie tradizionali.

Cosa cura il trattamento con onde d’urto

La terapia delle onde d’urto viene utilizzata principalmente per la cura di lesioni muscolari e infiammazioni come:

  • Tendiniti;
  • Contratture muscolari;
  • Fascia infiammata (es. fascite plantare).

La terapia delle onde d’urto è una tecnica altamente efficace e sicura, che non presenta particolari effetti collaterali e può essere utilizzata anche in associazione ad altre terapie, come la terapia manipolativa o la fisioterapia.

Terapia onde d’urto

In sintesi, la terapia delle onde d’urto è una tecnica non invasiva che offre numerosi benefici nella cura di diverse patologie muscolari, tendinee e articolari. Tale terapia non è indicata in pazienti con pacemaker, gravidanza, patologie emorragiche o uso di farmaci anticoagulanti.

Onde d’urto a Legnano

Se stai cercando una soluzione efficace per la cura delle tue lesioni muscolari, tendinee o articolari, non esitare a contattarci. Vuoi prenotare una seduta di onde d’urto a legnano? Osteolab è uno studio che, tra i suoi diversi servizi, offre anche la tecar terapia. Lo studio è facilmente raggiungibile, si trova nelle immediate vicinanze del centro e della stazione ferroviaria di Legnano. Non ha un parcheggio privato ma, nelle immediate vicinanze, presenta diversi posti di parcheggio gratuito.

Terapista: Angelo Vecchio

Terapista: Angelo Vecchio

Shares
Osteolab
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.